Iscriversi alla Verdi
Tutte le informazioni per iscriversi alla scuola di musica
Con la propedeutica i bambini iniziano le prime esperienze musicali, in alcuni casi assieme ai genitori, cominciando a giocare con i suoni e il ritmo. Vivono l’emozione della scoperta, in un percorso nel quale grazie al canto e al movimento si impara a fare musica e a conoscere gli strumenti musicali, fino ad arrivare alla scelta dello strumento preferito.
È il laboratorio speciale dedicato ai piccolissimi e ai loro genitori. Offre un approccio musicale attivo per stimolare la curiosità dei bambini assieme ai loro genitori, in un percorso di scoperta del suono e del movimento attraverso attività ludiche ed espressive.
Come per gli altri corsi della Scuola Verdi, l'età di ingresso nel corso dipende dall'anno di nascita e non dall'età effettiva al momento dell'iscrizione. Per esempio, per l'anno scolastico 2024/2025 il laboratorio sarà rivolto ai bambini nati nel 2022 e nel 2023.
È il primo corso ordinario della Verdi, che i bambini frequentano in gruppo senza i genitori. Propone un approccio in cui la musica viene vissuta con libertà e creatività; i bambini scoprono così un altro modo per esprimere le loro emozioni. Canto, ritmo e movimento sono gli elementi principali dell’attività che gli insegnanti programmano in relazione alle caratteristiche del gruppo e dei singoli bambini.
È un corso articolato su 3 anni. Nei primi due si procede con l’attività in gruppo; il ritmo, la voce e i primi strumenti sono la base delle attività pratiche, per scoprire e sperimentare le caratteristiche del suono. In modo semplice e progressivo si apprendono inoltre i primi simboli musicali. Durante il secondo anno i bambini si avviano all’esperienza della musica d’insieme con il corso di Orchestra propedeutica, dove imparano le caratteristiche e il suono dei vari strumenti e le regole per suonare insieme; alla fine dell’anno sceglieranno lo strumento che preferiscono. Nel terzo anno infatti i bambini iniziano le lezioni di strumento in piccoli gruppi di 3 bambini; nel confronto con i compagni si stimola ulteriormente la curiosità del bambino, che impara anche osservando gli altri. Proseguono anche le lezioni collettive di propedeutica, che mirano ad una autonomia nella lettura e nell’intonazione e a sviluppare la concentrazione e l’ascolto nella pratica di insieme.
Nota per il terzo anno: ove non sia possibile creare gruppi di 3 bambini per lo strumento verranno fatte lezioni individuali della durata di 30 minuti
Tutte le informazioni per iscriversi alla scuola di musica
Tariffario dei corsi ordinari e dei corsi speciali organizzati in collaborazione con la Camerata strumentale
Ultimo aggiornamento: 09/05/2023
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.