Ultimo aggiornamento: 27/03/2025
La Scuola di Musica Verdi ha stipulato una convenzione con il Conservatorio Cherubini di Firenze che permette agli studenti della Verdi che hanno completato il percorso di studi con successo di veder riconosciuti automaticamente i crediti formativi relativi alle discipline trasversali, senza necessità di superare l'esame di ammissione in Conservatorio per queste materie. La convezione include inoltre molte opportunità di scambio e confronto tra gli studenti, per poter accrescere le proprie esperienze.
Se sei iscritto alla Scuola Verdi puoi inoltre usufruire di sconti su biglietti e abbonamenti dei concerti e spettacoli della Camerata strumentale, del Teatro Metastasio e di Prato Lirica. Per poter godere delle agevolazioni è possibile richiedere alla segreteria della Scuola la tessera degli iscritti, un documento di riconoscimento che attesta l'iscrizione alla Scuola di musica Verdi. Scopri a questo link come richiederla.
La convenzione siglata tra il Conservatorio Cherubini di Firenze e la Scuola di musica Verdi di Prato rappresenta un'importante opportunità per gli studenti della Scuola di musica Verdi. Questo accordo mira a promuovere la collaborazione e lo scambio culturale, facilitando l'accesso a risorse, competenze e opportunità di formazione musicale di alto livello.
Nell’ambito della convenzione saranno riconosciuti gli studi svolti alla Scuola di musica Verdi nelle materie complementari, che insieme costituiscono la seconda prova per l’accesso al Triennio in Conservatorio. Per avere questo credito gli studenti dovranno seguire il programma concordato e superare l’esame finale, che si terrà alla Verdi, di una o più discipline trasversali, secondo il loro piano di studi: Teoria, ritmica e percezione musicale, Teorie e tecniche dell’Armonia, Storia della Musica e Pratica Pianistica.
Gli studenti della Scuola di musica Verdi potranno beneficiare anche dell'esperienza e della competenza dei docenti del Conservatorio Cherubini, partecipando a masterclass, seminari e lezioni speciali. Questi eventi offriranno agli studenti la possibilità di approfondire le loro conoscenze e abilità tecniche, oltre a ricevere consigli e indicazioni preziose da docenti esperti.
La convenzione prevede anche la possibilità per gli studenti di entrambe le istituzioni di partecipare a concerti, recital e altre manifestazioni musicali organizzate congiuntamente. Questo permetterà agli studenti di acquisire esperienza pratica nel campo delle esibizioni, sviluppando la loro presenza scenica e la capacità di gestire l'ansia da esibizione. Inoltre, partecipare a eventi di questo tipo favorisce la creazione di reti professionali e l'incontro con altri giovani musicisti.
La collaborazione tra il Conservatorio Cherubini e la Scuola di musica Verdi incoraggerà lo scambio culturale tra gli studenti e docenti, permettendo loro di conoscere nuove realtà musicali e di confrontarsi con diverse metodologie di insegnamento. Questo arricchimento culturale contribuirà a formare musicisti e professionisti più completi e aperti al confronto sulla metodologia didattica.
Grazie alla convenzione, gli studenti della Scuola di musica Verdi avranno l'opportunità di accedere alle strutture del Conservatorio Cherubini, come sale prove, studi di registrazione e biblioteche musicali. L'accesso a queste risorse consentirà agli studenti di migliorare il loro percorso di studio e di sperimentare nuove tecniche e strumenti.
La convenzione favorirà la realizzazione di progetti musicali congiunti, come produzioni orchestrali, gruppi da camera e ensemble vocali. Questi progetti offriranno agli studenti l'opportunità di lavorare in team, sviluppando competenze di collaborazione e leadership. Inoltre, le collaborazioni con altre istituzioni musicali e culturali potranno ampliare le prospettive professionali degli studenti.
In sintesi, la convenzione tra il Conservatorio Cherubini e la Scuola di musica Verdi di Prato offrirà agli studenti numerosi benefici, tra cui una formazione musicale di qualità, opportunità di esibizione, scambio culturale, accesso a strutture e risorse, e la possibilità di partecipare a progetti collaborativi. Questa iniziativa contribuirà a creare una comunità musicale più forte e unita, promuovendo il talento e la crescita personale degli studenti.
La Camerata Strumentale di Prato offre agli allievi della Scuola di Musica Verdi e alle loro famiglie modalità di partecipazione agevolate riservate per la Stagione concertistica con sconti su abbonamenti e biglietti.
È possibile consultare qui il programma completo della stagione.
L'abbonamento ridotto studenti per l'intera stagione concertistica al prezzo di 75€ è valido anche per gli allievi della Scuola Verdi con più di 25 anni di età.
Per usufruire della promozione è necessario contattare la segreteria della Scuola manifestando il proprio interesse; vi verranno quindi date le istruzioni per l'acquisto dell'abbonamento.
Di seguito gli sconti sui biglietti dedicati agli studenti:
È necessario prenotare i biglietti tramite la segreteria didattica entro il lunedì precedente il concerto. Verranno fornite poi le indicazioni per il ritiro.
Il Teatro Metastasio offre agli studenti della Scuola Verdi il 20% di sconto su tutti i biglietti e abbonamenti della stagione 2023-2024.
È possibile consultare qui il programma completo della stagione.
Per le agevolazioni attive con Prato Lirica rivolgersi direttamente all'associazione.
Consulta il sito di Prato Lirica
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.