Concorso chitarristico nazionale "Davide Lufrano Chaves"
Aggiornato il: 23/02/2023
La Scuola di musica Giuseppe Verdi di Prato, in collaborazione con la Camerata strumentale «Città di Prato», bandisce ogni anno il concorso chitarristico nazionale “Davide Lufrano Chaves”, in ricordo dell’artista pratese scomparso a soli trent’anni nel 2013, e promuovere i nuovi talenti del panorama chitarristico, premiati con una borsa di studio messa a disposizione dalla famiglia Lufrano.
Il concorso è alla settima edizione e, come sempre, è tenuto presso la Scuola di musica Giuseppe Verdi di Prato sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023.
Intestato a: Camerata Strumentale “Città di Prato”
Causale da indicare: “Concorso D. L. Chaves – nome e cognome partecipante - cat __”
La ricevuta del bonifico (CRO) va allegata alla domanda di iscrizione assieme alla fotocopia di un documento d’identità, e va inviata via e-mail all’indirizzo: scuola.verdi@comune.prato.it
Modulo d'iscrizione
Le iscrizioni si ricevono soltanto via e-mail.
Compilare la domanda scaricabile al link sotto e inviarla, assieme alla ricevuta del bonifico e ad una fotocopia di un documento d’identità.
Per iscriversi mandare una mail a: scuola.verdi@comune.prato.it Oggetto: Concorso D. Lufrano Chaves – nome e cognome – categoria Termine iscrizioni: sabato 11 febbraio 2023
Per informazioni:
Info: 05741838811
scuola.verdi@comune.prato.it scuolaverdi.it
Davide Lufrano Chaves
'Davide Lufrano Chaves on acoustic guitar.. beautiful guitar lines constantly rippled out through the dense textures of the music like sonic flowers - quite exquisite.' Glyn Phillips, WorldMusic.co.uk
Davide Lufrano Chaves (1983-2013) inizia a studiare pianoforte alla Scuola di musica G. Verdi di Prato a otto anni e in seguito si dedica alla chitarra, rimanendo per molti anni nella classe di Carlo Mascilli Migliorini, con il quale si diploma nel 2005. Gli studi successivi per la chitarra jazz con Gianni Zei e Riccardo Galardini, al Berklee Umbria Jazz e con Juan Lorenzo e Oscar Herrero per la chitarra flamenco, sono orientati dalla passione per generi musicali diversi e descrivono l’ampio orizzonte dei suoi progetti artistici successivi. Già negli anni della Verdi forma un trio sperimentale - Laboratorio del Sogno Lucido - e uno chitarristico - La Fiaba del gatto nero - con i quali si esibisce con successo. Dal 2009, anno in cui si stabilisce nel Regno Unito, si afferma come chitarrista e compositore in alcune importanti band britanniche, suonando con la World Music band The Magic Tombolinos. Nel periodo in cui vive a Londra realizza vari progetti: il duo flamenco-rumba De Fuego, con Edina Balczo; l‘acoustic tango project Tango Porteño, insieme al fisarmonicista Maurizio Pala; con la cantante latin rock Surianne, oltre a
numerose altre collaborazioni. Davide ha suonato in importanti festival a livello mondiale, quali il Festival Sziget e il Festival FT, si è esibito in show televisivi quali il Rob Brydon Show e ha insegnato chitarra alla Royal Academy of London.
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.